Esempio della teoria di bandura può essere l'esperimento della bambola bobo (studio sull' imitazione di condotte aggressive da parte di bambini che osservano un modello).
Un gruppo di bambini prende come esempio per capacità visiva un gruppo di adulti che senza condizionamenti di alcun tipo chiusi in una stanza picchiano un pupazzo(bambola bobo),un altro gruppo di bambini osserva invece degli adulti che sempre in assoluto silenzio non picchiano il pupazzo ma si siedono semplicemente di fianco a lui.Questi stessi bambini vengono poi condotti tutti assieme in una stanza dove vengono messi a disposizione dei giochi tra cui un pupazzo simile alla bambola bobo, 8 bambini su 10 che cominciano a picchiare il pupazzo risultano essere quelli che l'hanno precedentemente visto fare dagli adulti.
Questo mostra come se un modello che noi seguiamo compie una determinata azione noi siamo tentati ad imitarlo, questo accade soprattutto nei bambini che non hanno ancora una sufficiente ed adeguata esperienza per capire da soli se un determinato comportamento è corretto oppure non lo è.
L'identificazione che si instaura tra modello e modellato nell'apprendimento osservativo o vicario è fondamentale, tanto più è elevata più l'apprendimento ha successo.
Nessun commento:
Posta un commento